News

Conferite 423 lauree per corsi bachelor e master

Conferite 423 lauree per corsi bachelor e master

29. settembre 2025

Con la consegna delle lauree bachelor e master lo scorso weekend, per 423 giovani si è concluso il percorso di studi alla Scuola universitaria professionale dei Grigioni. Per la prima volta, in collaborazione con l’Università di Friburgo, sono stati conferiti titoli accademici in Digital Supply Chain Management e Digital Communication and Creative Media Production.

Venerdì e sabato sono state due giornate permeate da gioia e orgoglio: 310 studentesse e studenti dei corsi di studio bachelor e 113 dei corsi di studio master hanno festeggiato la propria laurea alla SUP Grigioni insieme alle loro famiglie, a tutte le persone che operano nell’istituto e a membri del Governo grigionese. Su un totale di 423 lauree bachelor e master, 70 sono state assegnate a studentesse e studenti del Cantone dei Grigioni. «Ci congratuliamo con le nostre studentesse e i nostri studenti per questo traguardo. Con la loro laurea entrano a far parte del gruppo di professioniste e professionisti specializzati e manager di cui tanto c’è bisogno nel Cantone e nelle altre Regioni svizzere» afferma con soddisfazione il Rettore della SUP Grigioni, Prof. Dr. Gian-Paolo Curcio.

La SUP Grigioni ha conferito per la prima volta il titolo «Bachelor of Science SUP Grigioni in economia aziendale con indirizzo di studio Digital Supply Chain Management». Un percorso che prepara laureande e laureandi a trasformare le aziende in chiave digitale e a sviluppare soluzioni innovative per il successo delle catene del valore aggiunto – sia per l’industria sia per il commercio e il settore dei servizi. A festeggiare i suoi primi titoli è anche il Joint Degree della SUP Grigioni e dell’Università di Friburgo. I due istituti hanno conferito la prima laurea master in Digital Communication and Creative Media Production. La cerimonia di laurea della SUP Grigioni ha ricevuto il sostegno degli sponsor principali Schönholzer con sede a Coira e Centronics Eventtechnik con sede a Landquart. 

Il numero di lauree conferite

  • Bachelor in Architettura: 14
  • Bachelor in Ingegneria civile: 13
  • Bachelor in Economia aziendale: 23
  • Bachelor in Computational and Data Science: 6
  • Bachelor in Digital Business Management: 56
  • Bachelor in Digital Supply Chain Management: 6
  • Bachelor in Information Science: 20
  • Bachelor in Mobile Robotics: 14
  • Bachelor congiunto in Multimedia Production: 68
  • Bachelor in Photonics: 3
  • Bachelor in Service Innovation Design: 11
  • Bachelor in Sport Management: 53
  • Bachelor in Turismo (in tedesco e inglese): 33
  • Master in Data Visualization: 4
  • Master congiunto in Digital Communication and Creative Media Production: 26
  • Master in New Business: 17
  • Master in Sustainable Business Development: 21
  • Master in Tourism and Change (in inglese): 14
  • Master in User Experience Design: 31

Le eccellenze premiate

Ogni anno, durante la cerimonia di laurea viene conferito un riconoscimento alle studentesse e agli studenti migliori. Di seguito i premi conferiti nel 2025 per i migliori voti di laurea e per le tesi più meritevoli:

  • Joshua Eggenberger (Oberdorf, SO), bachelor in Architettura, voto 5.33, sponsor: SIA Grigioni
  • Lukas Ess (Dornbirn, AT), bachelor in Ingegneria civile, voto 5.7, sponsor: SIA Grigioni
  • Nadine Cotti (Chur, GR), bachelor in Economia aziendale, voto 5.5, sponsor: Würth International
  • Flavio Dunlop-Pfister (Altendorf, SZ), bachelor in Computational and Data Science, voto 5.5, sponsor: Inventx
  • Julia Petschulat (Heiden, AI), bachelor in Digital Business Management, voto 5.5, sponsor: ROB NICOLAS
  • Rony Schädler (Zürich, ZH) e Cedric Stähli (Wangs, SG), bachelor in Digital Supply Chain Management, voto 5.3, sponsor: LOGJOB
  • David Schober (Scheuren, BE), bachelor in Information Science, voto 5.55, sponsor: INFICON
  • Simon Müller (Münchenstein, BL), bachelor in Mobile Robotics, voto 5.7, sponsor: Auxivo
  • Simone Reinhard (Alpnach Dorf, OW), bachelor in Multimedia Production, voto 5.48, sponsor: Somedia
  • Severin Hanke (Unterägeri, ZG), bachelor in Photonics, voto 5.2, sponsor: Espros Photonics
  • Benjamin Maier (Rapperswil, SG), bachelor in Sport Management, voto 5.4, sponsor: Swiss Sport Managers
  • Julia Mauchle (Gossau, SG), bachelor in Turismo, voto 5.6, sponsor: Hotel Schweizerhof, Lenzerheide
  • Stefanie Gross (Lemberg, DE), master in Business Administration (Sustainable Business Development), voto 5.7, sponsor: Banca Cantonale Grigione
  • Laura Lackner (Bern, BE), master in User Experience Design e Data Visualization, voto 5.52, sponsor: Zeix

Oltre al riconoscimento per i migliori voti di laurea sono stati conferiti 4 premi speciali:

  • Rouven Inauen (Appenzell, AI), bachelor in Ingegneria civile, miglior progetto costruttivo/tecnico, Swiss Engineering
  • Rouven Inauen (Appenzell, AI) und Dominik Müller (Balgach, SG), bachelor in Ingegneria civile, Best of Bachelor, Consiglio d’Ingegneria civile SUP
  • Christoph Zimmermann (Vättis, SG), bachelor in Mobile Robotics, Siemens Excellence Award, Siemens
  • Sangeeths Chandrakumar (Zürich, ZH), bachelor in Computational and Data Science, RUAG Innovation Award, RUAG

Ulteriori dettagli

I migliori del loro anno e vincitori del premio speciale presso la Scuola universitaria professionale dei Grigioni nel 2025 sono: (dietro da sinistra) Joshua Eggenberger, Lukas Ess, Julia Petschulat, Rouven Inauen, Dominic Müller, (al centro da sinistra) Flavio Dunlop-Pfister, Simon Müller, Severin Hanke, Laura Lackner, Christoph Zimmermann, Sangeeths Chandrakumar, (davanti da sinistra) Nadine Cotti, Rony Schädler, Cedric Stähli, Benjamin Maier, Stefanie Gross, Simone Reinhard, Julia Mauchle. Assente: David Schober
I migliori del loro anno e vincitori del premio speciale presso la Scuola universitaria professionale dei Grigioni nel 2025 sono: (dietro da sinistra) Joshua Eggenberger, Lukas Ess, Julia Petschulat, Rouven Inauen, Dominic Müller, (al centro da sinistra) Flavio Dunlop-Pfister, Simon Müller, Severin Hanke, Laura Lackner, Christoph Zimmermann, Sangeeths Chandrakumar, (davanti da sinistra) Nadine Cotti, Rony Schädler, Cedric Stähli, Benjamin Maier, Stefanie Gross, Simone Reinhard, Julia Mauchle. Assente: David Schober

Ulteriori informazioni

President
Prof. Dr. phil. Gian-Paolo Curcio
Telefono: +41 81 286 24 06

Scuola universitaria professionale dei Grigioni

In quanto scuola universitaria, la SUP Grigioni punta sul pensiero dinamico e sull’approccio proattivo. Con questo modo di pensare contribuisce a plasmare il futuro. I corsi di studio sono orientati alle sfide pratiche nell’economia e nella società. La SUP Grigioni consente ai suoi oltre 2'400 studenti in formazione e perfezionamento professionale di diventare personalità altamente qualificate e responsabili. Essa offre cicli di studio in «Architettura e ingegneria civile», «Media, tecnologia e IT» nonché «Economia, servizi e scienze dell’informazione». Nella propria ricerca interdisciplinare e transdisciplinare, la SUP Grigioni si concentra sui temi delle tecnologie future applicate, dello sviluppo nell’area alpina e dell’attività imprenditoriale. Attraverso le proprie attività contribuisce al successo e alla competitività degli individui, delle istituzioni e delle regioni interessate. In tal senso, la SUP Grigioni è radicata nel territorio grigionese, è riconosciuta su scala nazionale ed è stimata a livello internazionale. fhgr.ch/it