News

Un anno accademico forte per il semestre autunnale 2025

La SUP Grigioni inizia il semestre autunnale con una delle annate più forti di sempre

15. settembre 2025

Studiare alla Scuola universitaria professionale dei Grigioni è tuttora un percorso molto ambito. Un corpo studentesco formato da 688 nuove persone inizia oggi il proprio percorso di studi in uno dei 20 corsi offerti dalla SUP Grigioni. L’offerta formativa unica della scuola universitaria professionale attira nei Grigioni un 80% di studentesse e studenti provenienti da altri Cantoni. Con l’inizio dell’anno accademico di oggi, il corso di studio in Sport Management festeggia inoltre il proprio anniversario entrando nel suo decimo anno.

Con un corpo studentesco formato da 688 nuove persone, la SUP Grigioni registra, a inizio semestre, il terzo numero più alto di matricole nella propria storia. Nonostante un calo del 4% rispetto all’anno precedente, il numero di studentesse e studenti è rimasto, nel complesso, stabile – evidenziando l’attrattiva dei percorsi di studio alla SUP Grigioni. Per il semestre autunnale sono complessivamente 2000 le studentesse e gli studenti iscritti a bachelor e master di secondo livello – un numero che rappresenta un nuovo record per l’istituto.

Nel concreto, 562 giovani intraprendono oggi un corso di studio bachelor alla Scuola universitaria professionale dei Grigioni – in Architettura, Artificial Intelligence in Software Engineering, Ingegneria civile, Economia aziendale, Computational and Data Science, Digital Business Management, Digital Supply Chain Management, Information Science, Mobile Robotics, Multimedia Production, Optoelectronics, Sport Management e Turismo. 126 nuove studentesse e nuovi studenti hanno deciso di iscriversi a un corso di studio master di secondo livello. Si specializzeranno in Data Visualization, Digital Communication and Creative Media Production, Engineering, New Business, Sustainable Business Development, Tourism and Change, User Experience Design.

Trasmettere competenze alle persone

«Il nostro obiettivo è quello di acquisire conoscenze per creare sapere e diffonderlo permettendo, così, alle persone di sviluppare soluzioni a problemi sociali di grande rilevanza» spiega il Rettore, Prof. Dr. Gian-Paolo Curcio. Con i suoi 13 corsi bachelor e i sette master di secondo livello, la SUP Grigioni offre una grande varietà di corsi di studio a persone curiose che saranno formate per diventare lavoratrici e lavoratori specializzati – ruoli molto richiesti. «In tal modo forniamo un importante contributo per superare la carenza di personale specializzato e figure dirigenziali» aggiunge il Rettore.

10 anni di Sport Management

Con questo nuovo inizio dell’anno accademico, la SUP Grigioni accoglie anche 80 aspiranti manager sportivi. Queste persone saranno preparate per i vari compiti da svolgere sullo sfondo degli eventi di sport – dall’analisi di organizzazioni sportive passando per lo sviluppo di soluzioni di marketing fino alla pianificazione e realizzazione degli eventi stessi. Ben 250 laureate e laureati lavorano già all’interno di federazioni sportive, nel settore del marketing e delle sponsorizzazioni per lo sport, in associazioni e nel settore dei media, della comunicazione e degli eventi. Ulteriori rilevanti ambiti di attività sono quelli del commercio specializzato nello sport e della gestione delle politiche sportive.

Il corso di studio in Sport Management è particolarmente apprezzato da sportive e sportivi di spicco poiché risulta ideale per coniugare lo sport ad alto livello con lo studio. Una volta concluso il percorso, alcune laureate e alcuni laureati decidono di concentrarsi appieno sulla propria carriera sportiva, sapendo di essere ben equipaggiati per «la carriera dopo la carriera». Ciò vale anche per la laureata Selina Witschonke, Campionessa svizzera, Campionessa europea e vice Campionessa mondiale di curling: «La SUP Grigioni mi ha offerto le condizioni ideali per coniugare, con successo, lo sport professionistico e lo studio. Questo percorso non solo mi ha permesso di acquisire competenze preziose e di costruire una forte rete ma mi ha anche fatto sentire preparata al meglio per il mio futuro sportivo e professionale.»

Ulteriori dettagli

Dieci degli 80 nuovi studenti di sport management fanno conoscenza durante l'evento di team building. Sono la decima classe di questo corso di studi offerto dalla Scuola universitaria professionale dei Grigioni.
Dieci degli 80 nuovi studenti di sport management fanno conoscenza durante l'evento di team building. Sono la decima classe di questo corso di studi offerto dalla Scuola universitaria professionale dei Grigioni.

Ulteriori informazioni

President
Prof. Dr. phil. Gian-Paolo Curcio
Telefono: +41 81 286 24 06

Scuola universitaria professionale dei Grigioni

In quanto scuola universitaria, la SUP Grigioni punta sul pensiero dinamico e sull’approccio proattivo. Con questo modo di pensare contribuisce a plasmare il futuro. I corsi di studio sono orientati alle sfide pratiche nell’economia e nella società. La SUP Grigioni consente ai suoi oltre 2'400 studenti in formazione e perfezionamento professionale di diventare personalità altamente qualificate e responsabili. Essa offre cicli di studio in «Architettura e ingegneria civile», «Media, tecnologia e IT» nonché «Economia, servizi e scienze dell’informazione». Nella propria ricerca interdisciplinare e transdisciplinare, la SUP Grigioni si concentra sui temi delle tecnologie future applicate, dello sviluppo nell’area alpina e dell’attività imprenditoriale. Attraverso le proprie attività contribuisce al successo e alla competitività degli individui, delle istituzioni e delle regioni interessate. In tal senso, la SUP Grigioni è radicata nel territorio grigionese, è riconosciuta su scala nazionale ed è stimata a livello internazionale. fhgr.ch/it